Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

F1, Gp Spagna: Vince Verstappen, Ferrari 5^ e 6^.



Il solito vincitore.

Ha vinto Verstappen e non è una novità, anche se dobbiamo dire che al momento non possiamo liquidare la questione dicendo, in maniera semplicistica: vince il pilota migliore sulla macchina migliore, perché effettivamente c'è dell'altro. 

La Red Bull, infatti non è quella vettura con perfezione assoluta che si poteva ammirare nelle scorse stagioni, quindi è proprio il campione del mondo a fare la differenza.
Gara perfetta, anche quella di Spagna attraverso la sua interpretazione, sia da un punto di vista di guida e sia di gestione in sinergia con quanto accade ai box.
Non esisterà un Pug specifico, ma nella realtà avviene questo.

La non perfetta partenza di Norris, l'azione di Russell che ha finito per regalare il terzo gradino del podio al compagno dii squadra Hamilton, hanno fatto il resto per regalare questo copione alla gara di Spagna.

Un concerto di Ed Sheeran o dei Blur per alcuni, una nota stonata per altri.

Come per le Rosse che, invece, portano a casa un bilancio tutto sommato abbastanza deludente.
Le parole di Vasseur che parlano di aggiornamenti che si vedranno nel lungo termine lasciano perplessità.
Ovviamente continueremo a parlare di Kimi Raikkonen come ultimo campione del mondo su Ferrari e questo lo sapevamo, ma è difficile interpretare per bene il risultato.

Rimane difficile, infatti bollare come negativa la prestazione di un Leclerc che con tutti i tipi di gomma non ha corso con tempi distanti da quelli di Verstappen e Norris.
Fosse partito dalla seconda fila, probabilmente sarebbe andato a podio.
Senza contare il contatto con il compagno di squadra Sainz, che ha prodotto un danno all’ala anteriore. 

Lo spagnolo correva in casa, ci teneva a fare bene anche perché non ha ancora un contratto per la prossima stagione.
Bisogna dire che per quanto riguarda la sua gara, anche in questo caso avrebbe potuto fare di più, sia per quanto riguarda la scelta di fare uscire le due vetture, ma soprattutto per la scelta delle gomme usate nel finale che lo hanno costretto a un ritmo lentissimo, come del resto è successo a Russell. 

Insomma una gara con un risultato abbastanza mediocre, ma che si porta dietro tutta una serie di rimpianti 

Tornando alla gara in generale, diciamo che nonostante la brutta partenza, Norris arriva a poco più di due secondi da Verstappen e ampiamente davanti alle due Mercedes, con Lewis Hamilton a podio che deve ringraziare la strategia Mercedes che non premia George Russell, come detto, con la scelta della gomma dura nello stint finale.

Completano la zona-punti Piastri, Perez e le due Alpine di Gasly e Ocon.
Deludono le  Aston Martin con un Fernando Alonso solo dodicesimo.
Per quanto riguarda le Sauber, ormai Bottas e Zhou sono abbonati all'arrivo a zero punti.

Ordine d'arrivo 

1 Max VERSTAPPEN Red Bull RacingLEADER 2
2 Lando NORRIS McLaren+2.219 2
3 Lewis HAMILTON Mercedes+17.790 2
4 George RUSSELL Mercedes+22.320 2
5 Charles LECLERC Ferrari+22.709 2
6 Carlos SAINZ Ferrari+31.028 2
7 Oscar PIASTRI McLaren+33.760 2
8 Sergio PEREZ Red Bull Racing+59.524 3
9 Pierre GASLY Alpine+62.025 2
10 Esteban OCON Alpine+71.000 2
11 Nico HULKENBERG Haas F1 Team+77.863 2
12 Fernando ALONSO Aston Martin1 L 2
13 Guanyu ZHOU Kick Sauber1 L 2
14 Lance STROLL Aston Martin1 L 2
15 Daniel RICCIARDO RB1 L 2
16 Valtteri BOTTAS Kick Sauber1 L 2
17 Kevin MAGNUSSEN Haas F1 Team1 L 2
18 Alexander ALBON Williams1 L 2
19 Yuki TSUNODA RB1 L 3
20 Logan SARGEANT Williams2 L 2


CLASSIFICA MONDIALE PILOTI

1. Max Verstappen (Red Bull) 219
2. Lando Norris (McLaren) 150
3. Charles Leclerc (Ferrari) 148
4. Carlos Sainz (Ferrari) 116
5. Sergio Perez (Red Bull) 111
6. Oscar Piastri (McLaren) 87
7. George Russell (Mercedes) 81
8. Lewis Hamilton (Mercedes) 70
9. Fernando Alonso (Aston Martin) 41
10. Yuki Tsunoda (RB) 19
11. Lance Stroll (Aston Martin) 17
12. Daniel Ricciardo (RB) 9
13. Oliver Bearman (Ferrari) 6
14. Nico Hulkenberg (Haas) 6
15. Pierre Gasly (Alpine) 5
16. Esteban Ocon (Alpine) 3
17. Alexander Albon (Williams) 2
18. Kevin Magnussen (Haas) 1


CLASSIFICA MONDIALE COSTRUTTORI

1. Red Bull 330
2. Ferrari 270
3. McLaren 237
4. Mercedes 151
5. Aston Martin 58
6. RB 28
7. Alpine 8
8. Haas 7
9. Williams 2

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)