Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

Euro 2024: Pareggio tra Albania e Croazia.


Foto Gazzetta dello sport 


Ricca di emozioni la gara del Gruppo dell'Italia.

Comincia il secondo turno di Euro 2024, quello nel quale bisogna difendere il titolo ad Euro 2020 dal CT Roberto Mancini e capo delegazione Gianluca Vialli.

Bisogna dire che se già c'era fiducia nella nazionale del CT Luciano Spalletti e dell'attuale capo delegazione Gigi Buffon, oggi le speranze di qualificazione sono ancora maggiori visto il pareggio tra Albania e Croazia.

Se in altri gruppi c'era curiosità di vedere all'opera, per esempio Georgia, Slovenia, Romania...
Nel gruppo dell'Italia esisteva lo spauracchio Spagna, la costante Croazia e l'unica curiosità poteva essere Quell'Albania che ha perso all'esordio con gli azzurri.

Nel determinare l'effettiva forza della nazionale albanese si poteva scoprire molto anche sulla nostra vittoria.

Bisogna dire che oggi in campo c'erano due belle nazionali e non l'India o il Sannicandro o il Giovinazzo, come qualcuno vorrebbe fare credere.

Di conseguenza il pari potrebbe avvantaggiare l'Italia, ma anche essere da monito per i prossimi avversari dell'Albania.

Ecco la gara di oggi:👇🏼


---------------------------------------

Croazia-Albania 2-2

⚽ nel pt 11' Laci; nel st 29' Kramaric, 31' Gijasula (autogol), 50' Gijasula

CROAZIA (4-3-3): Livakovic, Juranovic, Sutalo, Gvardiol, Perisic (39' Sosa), Modric, Brozovic (1' st Pasalic), Kovacic, Majer (1' st Sucic), Petkovic (24' st Budimir), Kramaric (39' st Baturina). 
All.: Dalic

ALBANIA (4-3-3): Strakosha, Hysaj, Djimsiti, Ajeti, Mitaj, Asllani, Ramadani (40' st Hoxha), Laçi (28' st Gjasula), Asani (19' st Seferi), Manaj (40' st Daku), Bajrami. 
All.: Sylvinho

Ammoniti: Hysaj e Gjasula per gioco falloso, Ivusic per proteste.

È l'Albania a passare in vantaggio dopo 11 minuti.
Asani crossa dalla destra pescando l'inserimento di Laci che di testa fa 1-0. 
La Croazia alza i ritmi, ma gli albanesi diventano ancora più pericolosi in contropiede ed infatti al 31esimo sfiorano il raddoppio con Asllani. 
La partita è gradevole ed anche Bajrami e Manaj sfiorano la marcatira. 
Nel recupero Strakosha nega il pari a Petkovic. 
Nella ripresa la Croazia entra con un atteggiamento completamente diverso e Sucic, Petkovic e Sutalo si rendono pericolosi 
Il pareggio è nell'aria ed arriva al 74esimo: Kovacic trova Budimir, palla a Kramaric, che si ferma e di destro batte Strakosha. 
Passano due minuti ed i croati addirittura ribaltano la gara con Sucic che tira a volo su assist di Budimir, il tiro viene ribattuto da Djimsiti, ma sul rimpallo la palla sbatte su Gyasula ed entra. 
L'Albania non demorde ed in pieno recupero, al 95esimo pareggia proprio con Gyasula, l'autore dell'autogol che si riscatta e regala il pareggio alla sua nazionale.

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)