Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

Euro 2024: l'Olanda batte la Polonia.


Foto Sport Mediaset 


La terza giornata di Euro 2024 comincia con la sfida tra Polonia ed Olanda, finita 1-2 per gli Orange.



In attesa di verificare la forza di alcune squadre tipo Romania, Georgia, Slovenia, più vicine come concezione alla Bosnia,anche se quest'ultima non partecipa all'europeo, continua la carrellata di squadre che magari in pochi danno come vincitrici finali, ma che hanno una propria storia ed in fin dei conti qualche possibilità.

Se l'Olanda ha sempre dato nel suo curriculum l'impressione di poter equivalere ad un concerto di Prince, Led Zeppelin, Iron Maiden, Billy Idol, AC/DC, Soundgarden, Skunk Anansie, ma anche Santi francesi, Modena City Ramblers, Bandabardò, ecc ..
La Polonia dalla sua ha una bella squadra ed un grandissimo portiere.

La sfida di oggi è risultata 
di marca Orange:👇🏼

---------------------------------

Polonia-Olanda 1-2

⚽ 16' Buksa (P), 29' Gakpo (O), 83' Weghorst (O)

POLONIA (3-5-2): Szczesny, Bednarek, Salamon (41' st Bereszyński), Kiwior, Frankowski, Urbanski (10' st Świderski), Zielinski (33' st Piotrowski), Romanczuk (10' st Slisz), Zalewski, Szymanski (1' st Moder), Buksa. 
Ct.: Probierz
 
OLANDA (4-3-3): Verbruggen, Dumfries, De Vrij, Van Dijk, Aké (41' st Van de Ven), Schouten, Reijnders, Veerman (17' st Wijnaldum), Xavi Simons (17' st Malen), Depay (36' st Frimpong), Gakpo (36' st Weghorst). 
Ct.: Koeman
 
Ammoniti: Veerman per gioco scorretto.

Gli Orange partono subito aggressivi ed al 2’ già costringono Szczesny alla super parata con Gakpo.
È, però, la Polonia a passare in vantaggio al 16’ con un gol di testa di Buksa. 
Gli olandesi non si scompongono ed al 29’ pareggiano con Gakpo.
Lo stesso calciatore  poco dopo si divora il gol del sorpasso.
Depay spreca ancora e nella ripresa la tendenza sembra sempre quella, vedi l'occasione di Simons che conclude a lato. 
La Polonia fiuta il pericolo e si procura una doppia chance con Kiwior e Zielinski, Senza gonfiare la rete 
Al 70’ salva ancora Szczesny e decisivo su una nuova discesa di Dumfries. 
Tocca all'83' a Weghorst, appena entrato in campo, ribaltare la gara e segnare il  2-1 per l'Olanda. 

Nonostante nel finale Swiderski arrivi vicinissimo al pari, vince meritatamente l'Olanda.

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)