Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

Euro 2024: Italia, Buona la prima. Battuta l'Albania.




Ingenuità iniziale, ma poi la Nazionale italiana si conquista la vittoria.


La nazionale di Luciano Spalletti e del capo delegazione Gigi Buffon inaugura con una vittoria a Dortmund il suo Europeo. 

Azzurri hanno battuto l’Albania 2-1 nella partita d'esordio per entrambe nel gruppo B.

Tre anni dopo il trionfo di Wembley, la nazionale italiana è arrivata alla manifestazione da campione in carica per provare a difendere il titolo continentale conquistato dalla squadra guidata da Roberto Mancini e del capo delegazione Gianluca Vialli.

Tra sogni di gloria e le proverbiali mani avanti che gli italiani hanno sempre l'abitudine di mostrare, arriva la gara e subito vediamo come un sogno possa diventare incubo.

Inizio in salita, errore
Bajrami segna dopo 23 secondi. 
Ma non c'è il tempo di chiamare l'investigatore degli incubi Dylan Dog.
In versione concerto dei Soundgarden o Skunk Anansie, l'Italia pareggia e ribalta la partita:👇🏼

---------------------------------------

Italia-Albania 2-1

⚽ 1' Bajrami (A), 11' Bastoni (I), 16' Barella (I)
 
ITALIA (4-2-3-1): Donnarumma, Di Lorenzo, Calafiori, Bastoni, Dimarco, Jorginho, Barella (47' st Folorunsho), Chiesa (31' st Cambiaso), Frattesi, Pellegrini (31' st Cristante), Scamacca 82'Retegui). 
Ct.: Spalletti
 
ALBANIA (4-3-3): Strakosha, Hysaj, Ajeti, Djimsiti, Mitaj, Asllani, Ramadani, Bajrami (42' st Muci), Asani (23' st Hoxha), Broja (31' st Manaj), Seferi (23' st Laci). 
Ct.: Sylvinho
 
Ammoniti: Pellegrini, Calafiori, Broja e Hoxha per gioco falloso.


Dopo 23 secondi c'è una rimessa laterale sbagliata di Dimarco, Bajrami ne approfitta in area di rigore e batte Donnarumma sotto la traversa: è il gol in una fase finale europea più veloce della storia. 
Popolo albanese in festa,
Italiani increduli.

Gli Azzurri rispondono, comunque, subito con una conclusione di Scamacca da centro area che finisce fuori. 
L'atteggiamento è da squadra vera, anzi magari proprio grazie a quello schiaffone siano testimoni di un primo tempo che ci rivela la migliore Italia di Spalletti.

L’Albania resta molto bassa ma all’11’ arriva ugualmente il pareggio italiano.
Tutto accade dagli sviluppi di un angolo battuto da sinistra, Pellegrini serve Bastoni che segna di testa. 
Passano cinque e la squadra di Spalletti ribalta la gare con un tiro al volo da fuori area di Barella uno dei migliori in campo, anche se alla fine il riconoscimento come best player del match andrà  a Federico Chiesa autore di un primo tempo devastante. 

L’Albania si arrocca negli ultimi trenta metri, 
Frattesi prende il palo e sfiora il gol del 3-1. 
Al 40’ Scamacca che raccoglie un colpo di testa di Pellegrini, Strakosha si oppone in angolo. 
Lo stesso Pellegrini ha diverse occasioni per andare in gol.
La goleada non c'è, ma si ha la sensazione che possa verificarsi.

Il secondo tempo, però, è molto blando e tutto diventa lento e prevedibile
Gli azzurri sono ancora pericolosi con Chiesa di sinistro, palla di poco fuori, e Di Lorenzo, conclusione deviata in angolo. 
L’Albania risponde con un tentativo di Aslani che termina sul fondo. 
Dimarco tenta una conclusione, Strakosha para in due tempi. 
All'82 l'ingresso di Mateo Retegui al posto di Scamacca, anche se non cambia la gara, rappresenta un avvenimento.
È la prima volta che un calciatore del Genoa è presente alla fase finale di un europeo con la maglia dell'Italia.

Di Gol, però nemmeno l'ombra ....
E direi anche meno male, visto che all’89’ Manaj sfiora il pareggio che sarebbe stata una beffa maggiore del gol a freddo preso all'inizio.
La gara, comunque, si conclude giustamente con una vittoria meritata per l'Italia.

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)