Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

Euro 2024: Germania a valanga sulla Scozia nella partita di esordio. Cerimonia di Inaugurazione nel ricordo di Franz Beckenbauer.

.

 Getty Images


Grande festa allo stadio di Monaco di Baviera per la partenza di questa competizione europea.
Lo spettacolo, poi lo avrebbe offerto anche una scintillante nazionale tedesca, ma intanto tutto è partito con la cerimonia di apertura.


Durante la festa d'inizio c'è stato un momento toccante ed emozionante coinciso con il ricordo di Franz Beckenbauer, morto a 78 anni lo scorso 7 gennaio. 
Poco prima dell'ingresso delle squadre l'omaggio al "Kaiser", leggendario calciatore tedesco ha visto la vedova Heidi portatore in campo il trofeo dell'Europeo insieme ai due capitani tedeschi vincitori del campionato europeo, Bernard Dietz (1980) e Jurgen Klinsmann (1996). 
Sullo sfondo le immagini di un video molto emozionante hanno fatto il resto

Con la partita tra Germania e Scozia ha preso ufficialmente il via Euro 2024. 
Tre anni dopo un campionato europeo rinviato di un anno a causa della pandemia di Covid-19, svoltosi in stadi a capienza ridotta e distribuito in 11 diverse città del continente, l'edizione 2024 torna a un formato più tradizionale, in Germania. 
Sono attesi 2,7 milioni di spettatori nei 10 stadi per assistere alle 51 partite del torneo. 

Inutile dirlo, la Nazionale Campione in carica è quella italiana.
Gli azzurri del CT Luciano Spalletti e del capo delegazione Gigi Buffon,
devono difendere il torneo conquistato dalla squadra del CT Roberto Mancini e del capo delegazione Giancluca Vialli.
Esordiranno nella seconda giornata contro l'Albania.

Ma la prima serata è stata tutta dei padroni di casa, in tutti i sensi.
Del resto l'andamento della gara inaugurali non ha mai lasciato dubbi:👇


------------------------------------------------


Germania-Scozia 5-1

⚽Wirtz 10', Musiala 19', Havertz 45+1' (rig.), Füllkrug 68', aut. Rudiger 87', Emre Can 90+3'


GERMANIA (4-2-3-1): Neuer; Kimmich, Rudiger, Tah, Mittelstadt; Andrich (1' st Gross), Kroos (35' st Can); Musiala (29' st Mueller), Gundogan, Wirtz (18' st Sane), Havertz (18' st Fullkrug). 
All.: Nagelsmann.

SCOZIA (3-4-2-1): Gunn, Porteous, Hendry, Tierney (33' st McKenna), Ralston, McTominay, McGregor (22' st Gilmour), Robertson, Christie (38' st Shankland), McGinn (22' st McLean), Adams (1' st Hanley). 
All.: Clarke.

Espulso: Porteous per gioco pericoloso
Ammoniti: Andrich, Ralston e Tah per gioco scorretto


La Germania parte fortissimo e al minuto 10 è già avanti: Kroos apre per Kimmich che suggerisce per Wirtz che realizza dal limite il vantaggio tedesco.
La Scozia non è forse nemmeno entrata ancora in campo ed, in realtà, per certi versi non lo farà mai.
Dopo 9 minuti arriva già il raddoppio con Musiala che calcia dall'altezza del dischetto.
I padroni di casa continuano ad attaccare e protestano per un calcio di rigore non concesso.
Ma a fine primo tempo Gundogan viene atterrato da Porteous che entra duro a piedi uniti. 
L’arbitro va al Var e questa volta assegna il rigore oltre ad espellere il giocatore scozzese. 
Sul dischetto di presenta Havertz che realizza il tris.
Nella ripresa arriva il poker della Germania, con Füllkrug in gol al 68’. 
Lo stesso attaccante va nuovamente in rete pochi minuti dopo, ma il VAR annulla per posizione di fuorigioco. 
A tre minuti dalla fine l’autogol di Rudiger porta il risultato sul 4 a 1, ma nel recupero i tedeschi vanno ancora in rete con Emre Can.


La Germania è candidata al successo finale?
Ancora presto per dirlo, ma le premesse ci sono.

La Scozia è stata poca roba?
Bèh, non è sembrato aver da dare molto contro la squadra padrona di casa.

Squadre come quella britannica, Slovenia, o Romania, per esempio, non hanno allo stato attuale una vera e propria collocazione.
La Germania, invece ha avuto l'atteggiamento degli Skunk Anansie.

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)