Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

Assemblea Cittadina a Mola di Bari con i risultati dell’indagine epidemiologica - 27 Giugno 2024 - Mola.


Giovedì 27 giugno 2024 alle ore 18,30, presso la rotonda di lungomare Dalmazia, saranno illustrati nel dettaglio la metodologia scientifica adottata, i dati raccolti e le conclusioni tratte nell’ambito dell’indagine commissionata dal Comune di Mola di Bari all’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”.

Ci sono eventi che assumono un'importanza fondamentale ovunque si svolgano: Sannicandro, Giovinazzo, Sud Africa, Georgia, Slovenia, Romania, Bosnia, ecc....

È chiaro, però, che quando riguardano un determinato territorio interessino maggiormente gli abitanti di quel luogo che possono, in questa maniera rendersi conto della situazione nella quale si vive.

Certo, di solito si presentano eventi ludici, musicali, si sognano live di Renato Zero, AC/DC, Soundgarden, Skunk Anansie, Rihanna, ecc...

Ma non è ancora più importante conoscere lo stato di salute di un territorio e dei suoi abitanti?

A tal proposito

📄  Si terrà giovedì 27 giugno 2024 alle ore 18,30 presso la rotonda di lungomare Dalmazia a Mola di Bari (Ba) l’Assemblea Cittadina per la Comunicazione alla città dei risultati dell’indagine epidemiologica commissionata dal Comune di Mola di Bari all’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” - Dipartimento Interdisciplinare di Medicina.

All’appuntamento, organizzato in collaborazione con la Protezione Civile Mola di Bari, interverranno l’avv. Luigi Fruscio, direttore amministrativo Asl Ba, il dr. Paolo Marcuccio, direttore DSS Asl Ba11, la dr.ssa Lucia Bisceglia, dirigente servizio Analisi della domanda e dell’offerta sanitaria e valutazione epidemiologica delle dinamiche relative AReS Puglia, e il prof. Silvio Tafuri, professore ordinario di Igiene generale e applicata presso Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, componente del collegio dei docenti del Dottorato di ricerca in Sanità Pubblica, Medicina Clinica e Oncologia.

La cittadinanza è, così, invitata a partecipare all'evento di presentazione dei dati emersi dall'indagine epidemiologica sul nostro territorio. Durante l'assemblea, gli esperti illustreranno nel dettaglio la metodologia scientifica adottata, i dati raccolti e le conclusioni tratte. Dopo gli interventi degli esperti, coordinati e moderati dal giornalista Giacomo Susca, spazio al dibattito cittadino, nell'ottica del coinvolgimento e della partecipazione della comunità.

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)