Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

22 Giugno 2024 - Vespri di San Domenico -Arte&Musica -


Coinvolti nella prestigiosa vetrina del festival Organistico di Santa Maria del Passo i giovani talenti della classe avanzata di “Organo e Composizione Organistica” della direttrice artistica Margherita Sciddurlo.

Sabato 22, alle ore 20,30, nella chiesa di San Domenico (Ss. Rosario) si terrà un concerto di Arte&Musica in cui gli alcuni tra i migliori Allievi della Classe di Organo della Prof.ssa Margherita Sciddurlo del Conservatorio “N. Rota” di Monopoli offriranno i Vespri di San Domenico, un appuntamento per gli appassionati dei Concerti di Santa Maria del Passo che allo Zanin (2018) potranno ascoltare pregevolissime musiche che appartengono al repertorio dei grandi professionisti per gusto e impegno esecutivo.

Il Festival internazionale che potrebbe svolgersi ovunque, da Sannicandro a Giovinazzo, fino a  Sud Africa, India, Georgia, Slovenia, Romania, Bosnia, ecc....
per fortuna si svolge a Mola di Bari e continua ad avere un basto seguito nonostante non si proponga musica di Led Zeppelin, Iron Maiden, Billy Idol, ecc....
Ma, ovviamente tutt'altro genere.

La scelta della Direttrice artistica, Margherita Sciddurlo, di coinvolgere nella prestigiosa vetrina del festival i giovani talenti della sua classe avanzata di “Organo e Composizione Organistica”, permette agli Allievi di esibirsi in una serata interamente dedicata a loro per acquisire maturità sul piano artistico e visibilità sul panorama organistico oltre che tramandare e rinnovare attraverso le nuove generazioni la grande tradizione culturale e non solamente musicale.

Il programma della serata è interamente dedicato a Johann Sebastian Bach attraverso alcune tra le sue pagine musicali più belle e affascinanti che, suonate al possente organo Zanin, saranno ancor più valorizzate, giocando su timbri e registri che esalteranno con preziose sfumature la straordinaria scrittura e l’interpretazione dei giovani musicisti. 

Una serata di aulico lirismo e intima spiritualità nelle mani di sensibili interpreti che darà al pubblico una spinta ascendente per una naturale elevazione d’animo e una ipnosi emozionale.

Giuseppe Fanelli eseguirà “Christ, unser Herr, zum Jordan kam BWV 684″ e “Fantasia e Fuga in sol min. BWV 542″;

Vincenzo Palumbo eseguirà “Aus tiefer Not schrei ich zu dir BWV 686″ e “Praeludium et Fuga in D BWV 532″;

Alba Scattaglia eseguirà “Partite diverse sopra O Gott, du frommer Gott BWV 767″ e “Passacaglia in Do BWV 582“).

L’ingresso è libero e gratuito. 

Per ulteriori info contattare 
il numero 340 3761550.

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)