Tornano le Giornate FAI di primavera in tutta Italia. A Mola il 23 e 24 Marzo 2024 visite guidate presso la Chiesa di Santa Maria del Passo e il suo convento francescano - "Alla scoperta del cenacolo"
Tornano sabato 23 e domenica 24 marzo 2024 le Giornate FAI di Primavera, il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico d’Italia e alle storie inedite e inaspettate che custodisce con visite a contributo libero in 750 luoghi speciali in 400 città, dai grandi capoluoghi ai piccoli comuni, dai centri storici alle province, da Nord a Sud della Penisola
Le Giornate FAI di Primavera si confermano nella loro trentaduesima edizione uno degli eventi più importanti e significativi per conoscere il patrimonio culturale e paesaggistico italiano.
Perché vanno bene Eduardo e Peppino de Filippo, ma a prescindere dagli artisti alle volte dobbiamo celebrare degnamente i luoghi e le bellezze del territorio naturale o artificiale che sia.
Questa volta non c'entra l'università dell'idrogeno, per parlare di luoghi e bellezze da preservare, parliamo di monumenti e di eredità storica non sempre usufruibile ed aimè anche per questo non conosciuta da tutti, come una frase di Noemi, una finta o un gol di Mbappè, o la torre di Pisa.
Questi giorni rappresentano un’esclusiva opportunità di scoprire un’Italia meno nota, di luoghi solitamente inaccessibili, dalle grandi città ai borghi, da veri e propri monumenti a luoghi curiosi e inediti, che tuttavia ugualmente raccontano la cultura millenaria, ricchissima e multiforme del nostro Paese.
Un modo per contribuire alla tutela e alla valorizzazione di questo patrimonio, che va innanzitutto conosciuto, frequentato, e prima ancora, raccontato.
Questa👇🏻
Questa👇🏻
La LISTA
di tutti i luoghi aperti in tutta Italia.
Nell'ambito dell'iniziativa nazionale del Fondo Ambiente Italiano, anche Mola di Bari non vuole mancare e lo fa con le visite guidate presso la Chiesa di Santa Maria del Passo e il suo convento francescano sabato 23 e domenica 24 marzo 2024.
di tutti i luoghi aperti in tutta Italia.
Nell'ambito dell'iniziativa nazionale del Fondo Ambiente Italiano, anche Mola di Bari non vuole mancare e lo fa con le visite guidate presso la Chiesa di Santa Maria del Passo e il suo convento francescano sabato 23 e domenica 24 marzo 2024.
Veniamo da San Patrizio e San Giuseppe, non sarà difficile "incontrare" San Francesco.
E lo faremo in via itinerante come se fossimo sospinti delle note della walking band.

In programma visite guidate presso la Chiesa di Santa Maria del Passo e il suo convento francescano, alla scoperta del cenacolo all'interno dell'ex convento, un unicum che si sviluppa per ben 7 metri sulla parete di fondo in quello che era il refettorio dei monaci e contiene tutti i riferimenti al dogma dell'Immacolata Concezione.
La Chiesa di Santa Maria del Passo, oggi nota come Sant'Antonio, e l'ex convento francescano, risalenti al XVI secolo saranno aperti al pubblico su prenotazione scrivendo una mail a francescospilotros1968@gmail.com.
Il luogo custodisce notevoli manufatti, tra una Pietà di origine dalmata e il già citato cenacolo del XVI secolo, unico in Puglia, dall'eccezionale valore teologico.
Le visite guidate sono a cura degli Apprendisti Ciceroni dell'IISS L. Da Vinci - Majorana di Mola di Bari.
Commenti