HOMO PRECARIUS - stand-up show di Nicola Ciuffo - Maul - Castello Angioino - 31 Luglio 2023 - Mola
Evento di Officina dell'Arte - BKK, Con.divisione e Luoghi Comuni
𝗛𝗢𝗠𝗢 𝗣𝗥𝗘𝗖𝗔𝗥𝗜𝗨𝗦
Uno spettacolo di Stand-Up Comedy di Nicola Ciuffo



Officina dell’Arte nell’ambito della dodicesima edizione di Con.divisione Residenza presenta 𝗛𝗢𝗠𝗢 𝗣𝗥𝗘𝗖𝗔𝗥𝗜𝗨𝗦, lo spettacolo di Stand-Up Comedy di Nicola Ciuffo.
L’attore lucano nel suo show esilarante e tagliente, ci racconta come molti giovani lavoratori italiani si stanno evolvendo da homo sapiens a homo precarius: una nuova razza umana la cui caratteristica principale è l’incapacità di visualizzare il futuro, ma di inseguire caparbiamente i propri sogni.
Il mondo del lavoro, quindi, visto come una grossa Corazzata Potëmkin di Fantozziana memoria in bilico tra una valutazione tra coppa italia e copa america, ma soprattutto con quella voglia di avere un commissario prefettizio al posto dei clown che fanno finta di vendere le uova dell'AIL,



𝗕𝗶𝗼𝗴𝗿𝗮𝗳𝗶𝗮 - 𝗡𝗶𝗰𝗼𝗹𝗮 𝗖𝗶𝘂𝗳𝗳𝗼
Artista poliedrico specializzato in professioni creative, tutte rigorosamente mal retribuite: comico, insegnante, designer, scenografo, artigiano, cooperante allo sviluppo, ma soprattutto un vero professionista del precariato.
Ha provato in tutti i modi a zittire quella vocina nel cervello che sin da bambino gli diceva “Nicola, devi fare il comico”, finché ha perso le speranze ed ha lasciato fare a lei.
La vocina così è diventata autrice dei suoi testi e lo ha portato a braccetto sui palchi di tutta Italia (a detta della vocina, lui invece non ricorda nulla).
+𝗜𝗡𝗙𝗢
www.instagram.com/nicolaciuffo
___
𝘖𝘧𝘧𝘪𝘤𝘪𝘯𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘭’𝘈𝘳𝘵𝘦 - 𝘈𝘗𝘚, 𝘷𝘪𝘯𝘤𝘪𝘵𝘰𝘳𝘦 𝘓𝘶𝘰𝘨𝘩𝘪 𝘊𝘰𝘮𝘶𝘯𝘪 - 𝘪𝘯𝘪𝘻𝘪𝘢𝘵𝘪𝘷𝘢 𝘱𝘳𝘰𝘮𝘰𝘴𝘴𝘢 𝘥𝘢𝘭𝘭𝘦 𝘗𝘰𝘭𝘪𝘵𝘪𝘤𝘩𝘦 𝘎𝘪𝘰𝘷𝘢𝘯𝘪𝘭𝘪 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘙𝘦𝘨𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘗𝘶𝘨𝘭𝘪𝘢 𝘦 𝘈𝘙𝘛𝘐 𝘧𝘪𝘯𝘢𝘯𝘻𝘪𝘢𝘵𝘢 𝘤𝘰𝘯 𝘳𝘪𝘴𝘰𝘳𝘴𝘦 𝘥𝘦𝘭 𝘍𝘰𝘯𝘥𝘰 𝘱𝘦𝘳 𝘭𝘰 𝘚𝘷𝘪𝘭𝘶𝘱𝘱𝘰 𝘦 𝘭𝘢 𝘊𝘰𝘦𝘴𝘪𝘰𝘯𝘦 2014-2020 𝘦 𝘥𝘦𝘭 𝘍𝘰𝘯𝘥𝘰 𝘕𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘢𝘭𝘦 𝘗𝘰𝘭𝘪𝘵𝘪𝘤𝘩𝘦 𝘎𝘪𝘰𝘷𝘢𝘯𝘪𝘭𝘪
+𝗜𝗡𝗙𝗢
www.instagram.com/nicolaciuffo
___
𝘖𝘧𝘧𝘪𝘤𝘪𝘯𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘭’𝘈𝘳𝘵𝘦 - 𝘈𝘗𝘚, 𝘷𝘪𝘯𝘤𝘪𝘵𝘰𝘳𝘦 𝘓𝘶𝘰𝘨𝘩𝘪 𝘊𝘰𝘮𝘶𝘯𝘪 - 𝘪𝘯𝘪𝘻𝘪𝘢𝘵𝘪𝘷𝘢 𝘱𝘳𝘰𝘮𝘰𝘴𝘴𝘢 𝘥𝘢𝘭𝘭𝘦 𝘗𝘰𝘭𝘪𝘵𝘪𝘤𝘩𝘦 𝘎𝘪𝘰𝘷𝘢𝘯𝘪𝘭𝘪 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘙𝘦𝘨𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘗𝘶𝘨𝘭𝘪𝘢 𝘦 𝘈𝘙𝘛𝘐 𝘧𝘪𝘯𝘢𝘯𝘻𝘪𝘢𝘵𝘢 𝘤𝘰𝘯 𝘳𝘪𝘴𝘰𝘳𝘴𝘦 𝘥𝘦𝘭 𝘍𝘰𝘯𝘥𝘰 𝘱𝘦𝘳 𝘭𝘰 𝘚𝘷𝘪𝘭𝘶𝘱𝘱𝘰 𝘦 𝘭𝘢 𝘊𝘰𝘦𝘴𝘪𝘰𝘯𝘦 2014-2020 𝘦 𝘥𝘦𝘭 𝘍𝘰𝘯𝘥𝘰 𝘕𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘢𝘭𝘦 𝘗𝘰𝘭𝘪𝘵𝘪𝘤𝘩𝘦 𝘎𝘪𝘰𝘷𝘢𝘯𝘪𝘭𝘪
Commenti