Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ยฉ.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

GENERAZIONE GIOVANI - 10 Giugno 2023 - Musiche di Tchaikovsky, Ysaye, Bach - Teatro Van Westerhout - Mola.


 

GENERAZIONE GIOVANI
Duo MARIA MEEROVICH, soprano & VINCENZO ZOPPI, pianoforte
Musiche di R. Strauss, Schubert, Ravel, Rachmaninov
MIRYAM CAPUANO, violino – al pianoforte GABRIELE CAVALLO
Musiche di Tchaikovsky, Ysaye, Bach


Primavera รจ sinonimo di gioventรน. 
E l’Agรฌmus rappresenta una nuova rinascita con un doppio concerto dedicato alla «Generazione giovani». 

Ovviamente non parliamo, per questo, di artisti che finiscono su Ciccio Riccio o di contemporanei tipo Ivano Fossati o Banco del mutuo soccorso, con tematiche legate anche al PCI, o con approcci simili a quelli di Charles Bukowski.

Parliamo di generazioni giovani che metteranno, a partire dalle ore 21, in risalto le musiche di Tchaikovsky, Ysaye, Bach.

Si parte con il recital vocale di Maria Meerovich, trentunenne soprano di San Pietroburgo, che col pianista Vincenzo Zoppi propone in apertura l’ultima delle quattro canzoni composte nel 1894 da Richard Strauss, il Lied «Morgen» (Domani), regalo di nozze alla moglie Pauline su testo di John Henry Mackay, scozzese cresciuto in Germania. 

Il compositore tedesco lo musicรฒ in un periodo di splendore creativo caratterizzato dai poemi sinfonici «Till Eulenspiegel» e «Also Sprach Zarathustra». 
Quindi, si ascolteranno, di Franz Schubert, l’inno alla musica «An die Musik» su parole di Franz Schober, l’omaggio alla primavera «Im Frรผhling» su liriche di Ernst Schulze, l’ode alla pace «Du bist die Ruh» dai quattro Lieder composti su versi di Friedrich Rรผckert e, infine, il suo Lied piรน conosciuto, «Die Forelle», La trota, che ispirรฒ anche il quarto movimento dell’omonimo celebre Quintetto. 

Il programma verrร  completato dalle «Cinq mรฉlodies populaires grecques» scritte da Maurice Ravel su temi autentici di motivi popolari greci e tre Song di Sergej Rachmaninov, «Lillร », «Oh, Never Sing to Me Again» e «Spring Water», tre miniature sonore.

Seguirร  il concerto della diciassettenne violinista di Putignano, Miryam Capuano, grande talento che col pianista Gabriele Cavallo affronterร  il primo movimento del celebre Concerto op. 35 di Ciaikovskij, un monumento della letteratura concertistica che il compositore russo affidรฒ per il debutto alle qualitร  tecnico-espressive di Adol’f Brodskij. 

A seguire, Miryam Capuano affronterร  in totale solitudine la Sonata in re minore «Ballade», pagina del 1923 in un solo movimento che l’autore dedicรฒ a George Enescu, e, in chiusura di concerto, i primi due movimenti della Sonata n. 1 BWV 1001 di Johann Sebastian Bach, capolavoro che si apre con uno degli Adagi piรน intensi mai scritti dal genio di Eisenach, pensato perรฒ non come un pezzo a sรฉ stante ma come un vero e proprio preludio alla famosa Fuga immediatamente successiva.



BIGLIETTI (posti numerati)
€ 13,00 (intero);
€ 10,00 (rid. over 65);
€ 5,00 (rid. under30)
BOOKING
-Biglietteria online https://www.associazionepadovano.it/acquisto/
-Botteghino Castello - Mola di Bari (giorno di spettacolo)
INFO
368 568412 – 393 9935266
www.associazionepadovano.it

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli piรน letti di sempre)

MOLA: PESCHERECCIO SI INCAGLIA NEL PORTO PER VIA DELL'INSABBIAMENTO!