Mola: Avviso per Co- progettazione del Calendario Unico degli eventi primaverili (CUE), da tenersi dal 1° marzo al 31 maggio 2023.
CALENDARIO UNICO DEGLI EVENTI PRIMAVERA 2023
- Avviso pubblico per la raccolta di manifestazioni di interesse e di proposte progettuali.
É stato pubblicato il presente Avviso Pubblico
https://bit.ly/3R8e1eh

finalizzato alla raccolta di:



La città di Mola di Bari pullula di svariate realtà artistiche ed anche se fino ad ora non è mai stato possibile ospitare che ne so.... i Nirvana, o Matt Bianco, si è sempre puntato sia sulla qualità delle forze locali che su ospiti, comunque nazionali ed internazionali che hanno suscitato interesse e successo.
Con una programmazione invernale in corso di altissimo livello organizzata sia dal Comune che da associazioni musicali, teatrali, ecc....
si punta a fare il bis in primavera.
"O la Repubblica o il caos" sarà una frase troppo PSI per sbandierarla in questo contesto?
Si, certo, ma bisogna dire che parafrasandola ed adeguandola alla circostanza può essere interpretata come veicolo per esprimere un concetto inerente.
In questi anni ci sono state diverse manifestazioni, eventi musicali, teatrali, ecc...
che hanno visto protagoniste alcune associazioni ed altre no.
Spesso ci si è lamentati di questo, spesso sono state fatte allusioni a tal riguardo.
La cosa migliore è, dunque, per tutti, quella di partecipare alle manifestazioni di interesse, a prescindere dalla vicinanza o meno all'amministrazione.
Io penso che in una città che può annoverare forze di rilievo come ad esempio:
Teatramico, Tuttinscena, Like a jazz, Le 7 muse di Apollo, tutto quello che ruota attorno all' Associazione "Il ponte di Eraclito" e tantissime altre realtà associative, artistiche e sociali, ci possa essere spazio per tutti e la capacità di creare qualcosa di fantastico.






Commenti