"ConFRONTI d’ARTE - Mostra di Michele Agostinelli e Nick Giu dal 4 all'11 giugno presso MAUL! - Il Castello Contemporaneo di Mola di Bari
Dalle collaborazioni nasce sempre bellezza
Asteria Space e Officina dell'Arte organizzano "ConFRONTI d’ARTE - Mostra di Michele Agostinelli e Nick Giu

(Benedetto Croce)

La mostra “ConFRONTI d’ARTE” pone l’accento sul concetto di confronto alludendo all'idea di 'fronti d’arte' anziché fronti di guerra come messaggio di pace. Un confronto tra i due artisti pugliesi Nick Giu e Michele Agostinelli, le cui opere appaiono molto diverse tra loro ad un primo sguardo.
Il primo, seguace della Pop Art di Mimmo Rotella, sovrappone e stratifica su tavole in legno strappi di manifesti e riviste appartenenti a più mondi.
A ‘popolare’ i quadri materici di Michele Agostinelli, sono, invece, sovrapponendosi su più livelli, frammenti di sacchi di caffè, carta, paglia, trucioli di legno, bottoni, pietre, tappeti, reti.


IL PROGRAMMA
4 Giugno - Vernissage ore 19.00/22.00 con presentazione del cortometraggio "Il canto Altrove, Michele Agostinelli"
Interventi:
- Carmen De Sandi
(Referente del gruppo di lavoro del MAUL! - Castello Contemporaneo)
- Alessandra Savino
(Presidente Asteria Space)
- Ambrogio Palmisano
(regista di “Il canto altrove, Michele Agostinelli”)
- Nick Giu (artista)
- Michele Agostinelli (artista)
Modera: Concetta Antonelli (scrittrice)5 Giugno - Apertura mostra ore 10.00/12.00 e 17.00/21.00
Dal 6 al 9 Giugno - Mostra aperta solo su prenotazione
10 Giugno - alle ore 19:00 l'autrice Concetta Antonelli presenta il libro "KalenDiario"
-Apertura mostra ore 19.00/22.0011 Giugno - Finissage ore 19.00/22.00 con Celebrazione dei 50 anni di attività di Michele Agostinelli
- Intervento FINECO Bank a cura di Francesco Signorile (Private Banker) sul tema "Arte e Finanza"
- Presentazione della monografia “Il canto altrove” (Edizione Florestano) dedicata ai 50 anni di carriera di Agostinelli
Modera: Mario Sicolo (giornalista)INFO E PRENOTAZIONI
Per info e prenotazioni sulle visite alla mostra nei giorni infrasettimanali (dal 6 al 9 giugno) rivolgersi al numero 3773872180.
Nei restanti giorni sarà possibile visitare la mostra senza prenotazione negli orari indicati nel programma.
------------
𝑃𝑟𝑜𝑔𝑒𝑡𝑡𝑜 𝑓𝑖𝑛𝑎𝑛𝑧𝑖𝑎𝑡𝑜 𝑛𝑒𝑙𝑙'𝑎𝑚𝑏𝑖𝑡𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙'𝐴𝑣𝑣𝑖𝑠𝑜 "𝑆𝑝𝑎𝑧𝑖 𝑑𝑖 𝑃𝑟𝑜𝑠𝑠𝑖𝑚𝑖𝑡𝑎̀"
𝘖𝘧𝘧𝘪𝘤𝘪𝘯𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘭’𝘈𝘳𝘵𝘦 - 𝘈𝘗𝘚, 𝘷𝘪𝘯𝘤𝘪𝘵𝘰𝘳𝘦 𝘓𝘶𝘰𝘨𝘩𝘪 𝘊𝘰𝘮𝘶𝘯𝘪 - 𝘪𝘯𝘪𝘻𝘪𝘢𝘵𝘪𝘷𝘢 𝘱𝘳𝘰𝘮𝘰𝘴𝘴𝘢 𝘥𝘢𝘭𝘭𝘦 𝘗𝘰𝘭𝘪𝘵𝘪𝘤𝘩𝘦 𝘎𝘪𝘰𝘷𝘢𝘯𝘪𝘭𝘪 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘙𝘦𝘨𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘗𝘶𝘨𝘭𝘪𝘢 𝘦 𝘈𝘙𝘛𝘐 𝘧𝘪𝘯𝘢𝘯𝘻𝘪𝘢𝘵𝘢 𝘤𝘰𝘯 𝘳𝘪𝘴𝘰𝘳𝘴𝘦 𝘥𝘦𝘭 𝘍𝘰𝘯𝘥𝘰 𝘱𝘦𝘳 𝘭𝘰 𝘚𝘷𝘪𝘭𝘶𝘱𝘱𝘰 𝘦 𝘭𝘢 𝘊𝘰𝘦𝘴𝘪𝘰𝘯𝘦 2014-2020 𝘦 𝘥𝘦𝘭 𝘍𝘰𝘯𝘥𝘰 𝘕𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘢𝘭𝘦 𝘗𝘰𝘭𝘪𝘵𝘪𝘤𝘩𝘦 𝘎𝘪𝘰𝘷𝘢𝘯𝘪𝘭𝘪
Commenti