Rifondazione Mola: DISCARICA MARTUCCI: PER EMILIANO E IL CONSIGLIO REGIONALE, LA SALUTE NON È UNA PRIORITÀ!
L'emendamento approvato dalla Regione Puglia sul Piano regionale dei Rifiuti ha diviso.
E adesso?
Sembra uno di quei vecchi e scoloriti film che provengono da Slovacchia o Polonia, invece è semplicemente una realtà, dura da digerire, ma tremendamente presente.
In questi giorni si continua a discutere ed anche a litigare, ma al momento non vi è la sensazione che qualcuno possa tirare fuori il coniglio dal cilindro per risolvere la situazione.
Un pugno nello stomaco, tipo un attacco in musica dei Ramones?
Magari, ci sarebbe comunque un fine di bellezza ultimo che sarebbe la musica.
Qui di bello, purtroppo non ci è rimasto assolutamente.
(Paul Mc Cartney)
PRC Mola ha voluto affidare ad un comunicato le sue riflessioni su questo argomento, senza mancare di formulare alcune richieste all'amministrazione comunale.
Il tutto è riportato qui di seguito:👇
〰〰〰〰〰〰〰〰〰〰〰〰〰〰〰〰〰〰〰〰

Partito della Rifondazione Comunista | Coordinamento Sud-Est barese
Circolo "Antonio Gramsci" - Conversano
Circolo "Dino Frisullo" - Mola di Bari

Da una parte c'è chi ci vede una prospettiva, uno sviluppo.
Dall'altra c'è chi non ci vede niente, a parte l'ennesimo minestrone che porterà da nessuna parte.
Fondamentalmente il campo di contesa sono le analisi, le attività di messa in sicurezza e il framework di misurazione del rischio (o del danno) ambientale.
Per i primi è uno sviluppo, per gli altri è un ritardo imputabile agli stessi Comuni (anche in conseguenza delle dichiarazioni dell'Assessore regionale all'Ambiente che, in sostanza, dice:


A fronte di questo stiamo assistendo sui social e sugli spazi di informazione ad un duello a colpi di immondizia tra i primi (che appoggiano la maggioranza regionale che ha proposto l'emendamento) ed i secondi che invece accusano i ritardi del Tavolo tecnico e dei Comuni rispetto all'accertamento dei punti



Garantendo l'equilibrio economico-finanziario.
Interessante definizione.
E per mantenere questo equilibrio-finanziario non osiamo immaginare che cosa potrebbero inventarsi nel breve-medio periodo.
Mentre tutto intorno a questo "equilibrio" si litiga.
Le fazioni in campo per l'emendamento.
I quarantuno Comuni per scegliere un altro buco da riempire al posto di Contrada Martucci.
I Comitati litigano perchè ne deve rimanere solo uno.
E' tutto uno spalarsi immondizia mentre altrove viene garantito l'equilibrio economico-finanziario.

Ai Consigli comunali chiediamo:






〰〰〰〰〰〰〰〰〰〰〰〰〰〰〰〰〰〰〰〰
Commenti