Gli incontri di San Michele e la Civetta - 12 Novembre 2021 - Palazzo Roberti - Mola.
In primo piano la rivista, intitolata coi due simboli storici di Mola, dedicata alla storia del paese.
L'annuario, prodotto editoriale di Cittร Nostra รจ uscito un po' di tempo fa, non ha potuto godere di una degna presentazione alla pubblicazione visto che eravamo nel pieno di una pandemia imperante che non si risolta, purtroppo, istituendo una giornata a tema e che ha dovuto veder passare qualche mese per tornare ad una condizione di simil normalitร .
All'epoca ci fu la decisione di procedere con l'ausilio delle nuove tecnologie e si svolse tutto online, oggi si propongono degli incontri a tema e, sicuramente sarร tutta un'altra storia.
Si torna in pista, quindi, il primo incontro si svolgerร Venerdรฌ 12 Novembre 2021 alle 19.00 presso la Sala Convegni del Palazzo Roberti, in Piazza XX Settembre a Mola di Bari.
La rivista, intitolata coi due simboli storici di Mola, รจ dedicata alla storia della stessa cittadina.
Non รจ diversa dalla fragranza tipo fiordaliso che si insinua in un periodo duro e che si divide tra l'attuale Stop Martucci e la prossima Giornata contro la violenza sulle donne, ma comunque ci permette di rilassarci imparando qualcosa di noi stessi.
Lasciamo per un breve periodo altri argomenti, nessuno parlerร , ad esempio di Pil, ma facciamolo in maniera costruttiva.
La rivista รจ suddivisa in tre parti.
La prima รจ dedicata ai due simboli che sono diventati titolo.
La seconda fa un viaggio in tutta l'esistenza del territorio, partendo dalla preistoria.
La terza parte, parla dei nomi e soprannomi caratteristici, delle personalitร importanti anche venute da fuori e tante curiositร su mestieri, racconti, filastrocche ed anche recensioni sui libri pubblicati di recente.
Questo primo incontro riguarderร la prima parte.
Il Dott. Salvatore Consiglio del Centro molese di Cultura e studi storico archeologici sarร protagonista della parte intitolata "Una provvidenziale Civetta".
La Professoressa Giovanna Ungaro, Redazione Smelc, invece della parte intitolata "Il Culto di San Michele Arcangelo e le Tradizioni molesi".
Prenotazione obbligatoria con esibizione del Green pass.
Per tutte le informazioni del caso rivolgersi ai numeri ed email indicate in locandina.
Commenti