Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ยฉ.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

Cittadinanza alla Senatrice Segre, Figuraccia per Mola.



Le forze politiche che sostengono Giangrazio Di Rutigliano in Consiglio comunale, chiedono di rimediare. 

Scende in pista anche il Consigliere comunale ed ex sindaco sulla questione, seguendo, in ordine cronologico,  tutti coloro che si erano espressi in precedenza. 

La vicenda รจ ormai nota a tutti, a livello locale, ma, probabilmente non ci si rende conto della figuraccia, non solo nei confronti di una donna che ha visto giร  tanta violenza nella vita da potersene anche fregare della vicenda. 

Ad ogni modo, la vicenda non rende onore al nostro paese e Giangrazio Di Rutigliano con la sua lista e Progetto Mola hanno diffuso la seguente nota:๐Ÿ‘‡๐Ÿป 

------------------------------------------------------------------------------------

UNA DELLE PEGGIORI FIGURACCE!

C’era una volta, nel nostro bel Comune, la voglia di conferire alla Senatrice Liliana Segre, la cittadinanza onoraria….

Sembra l’introduzione di una storia a lieto fine, di quelle dove si narrano le vicende di eroi che, dopo mille peripezie, giungono all’ambito traguardo, e tutto si conclude con il classico …e vissero tutti felici e contenti.

Ed invece no, non c’รจ un lieto fine a questa storia. Anzi, si tratta di una delle peggiori figuracce raccattate dai nostri Amministratori, risoltasi ad oggi, con una enorme, pilatesca e generale lavata di mani.

Certo qualcuno dirร , che abbiamo cose piรน importanti a cui pensare, o magari che ci sono altre prioritร . Forse! Francamente noi non la pensiamo diversamente!

Ci sono alcuni fatti, alcune circostanze, che possono sembrare ai piรน, poca cosa, ma che invece raccontano molto sulle qualitร  dei protagonisti di quelle vicende.

Ma torniamo alla nostra storia con una piccola premessa:

Non รจ stata la Senatrice Segre a chiedere di avere la cittadinanza onoraria del nostro Comune e non รจ neanche un obbligo di legge farlo. Decine e decine di Comuni italiani, si sono attivati in tal senso, con diverse iniziative a riconoscimento del ruolo che la Senatrice ha svolto, e svolge, contro il nazifascismo e ogni forma di oppressione della libertร . Un gesto significativo per evitare che l’esperienza vissuta possa essere inghiottita nel mare nero dell’indifferenza.

รˆ naturale pensare che gli Amministratori di questi Comuni, prima di imbarcarsi in questa avventura, si siano preoccupati di verificare l’esistenza delle pre condizioni minime, non solo regolamentari, per portare a termine la nobile iniziativa. Purtroppo, da noi, nell’evo dell’amministrazione dei migliori, nessuna opportuna verifica in tal senso รจ stata fatta.

Si รจ partiti alla rinfusa, con un numero imbarazzante di commissioni consiliari che non sono servite a nulla, se non a cristallizzare posizioni contrapposte, alcune delle quali francamente bizzarre e prive di buon senso. Ma questo ormai non ci sorprende neanche piรน. Siamo ormai abituati a Consigli comunali dove se ne vedono di tutti i colori.

Tutto questo avrebbe dovuto suggerire all’Amministrazione, di evitare lo scontro in Consiglio, e cercare un’altra via condivisa per risolvere il problema, con la dignitร  e l’onore che la questione merita. Ma nulla! Anche nella gestione di questa delicata questione, il buon senso รจ stato sonoramente battuto dal pressappochismo amministrativo. Si รจ arrivati finanche a contattare direttamente la Senatrice Segre per farle assumere la responsabilitร  di una volontร  che invece attiene solo e soltanto al (nostro) Consiglio comunale.

Non c’รจ veramente limite al peggio! Per alcuni, ad esempio, si poteva concedere la cittadinanza onoraria, senza revocare quella data, illo tempore, a Benito Mussolini, sostenendo che non si puรฒ modificare la storia.

Vorrei sommessamente fare presente, ai sostenitori di questa tesi, che in questo caso, la storia non c’entra proprio nulla! La storia, in quanto tale, pur volendolo, non la si puรฒ cambiare, mentre i comportamenti squadristici che caratterizzano quelle ideologie, come dimostrano ampiamente i fatti accaduti recentemente a Roma con il vile attacco alla sede della CGIL, possono riproporsi in tutta la loro violenza, vanno condannati senza se e senza ma. Bene si farebbe a non sottovalutare questi segnali!

Oggi, se ce ne fosse bisogno, la cronaca ci dร  un ulteriore motivo per riprendere l’iter per riconoscere un’onorificenza importante alla Senatrice Segre.

Si tratta di avere la volontร  di revocare un atto amministrativo, che certamente ha avuto il suo peso allora, ma che diventa assolutamente propedeutico e necessario fare oggi, se veramente si vuol dare senso e peso a quello che si sta facendo. Altra cosa รจ se invece, lo si รจ rincorso solo per mero opportunismo politico.

Non ci vuol molto a comprendere che le due cose insieme costituiscono un vero e proprio ossimoro. Anche il principio aristotelico di non contraddizione sembra impotente dinanzi alle migliori menti!

Se fossimo alla Warner Bros potremmo dire That’s all folks!

Intanto nelle scorse settimane, la Senatrice Segre ha compiuto 91 anni e a Lei, come cittadini di questo paese, vanno i nostri migliori auguri di buon compleanno e le nostre piรน sentite scuse.

------------------------------------------------------------------------------------

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli piรน letti di sempre)

MOLA: PESCHERECCIO SI INCAGLIA NEL PORTO PER VIA DELL'INSABBIAMENTO!