Serie A: Inter sempre più fuga, Milan pareggia con la Samp, la Juventus non vince più
Il derby di Torino acuisce le difficoltà dei campioni d'italia mentre i nerazzurri scavano un solco anche con i cugini milanisti.
La 29^ giornata comincia a far trarre le prime conclusioni sul campionato.
L'Inter ottiene la nona vittoria consecutiva in campionato andando a +8 sul Milan secondo in classifica.
Decide una rete del belga Lukaku nel primo tempo, la numero venti in Serie A e la ventiseiesima in stagione.
La squadra di Antonio Conte magari non eccelle particolarmente in tutti i settori del campo, ma alla fine porta a casa vittorie e punti in classifica e quello è l'essenziale.
I Padroni di casa cercano il pareggio nel finale, ma senza riuscire a essere davvero pericolosi.
Il Milan non tiene il ritmo della capolista e pareggia a Genova.
Meglio la Samp nel primo tempo, strepitoso Donnarumma su Thorsby.
La gara viene sbloccata da Quagliarella al 57' sull'errore di Hernandez, due minuti dopo Silva si fa espellere.
Il Milan strappa il pareggio con Hauge.
Il derby della mole Finisce in parità.
Il vantaggio della Juve é firmato da Chiesa, successivamente la rimonta dei granata con la doppietta di Sanabria mette in evidenza le difficoltà dei bianconeri.
Se vogliamo alla fine ai numeri i campioni d'italia avrebbero potuto anche meritare di più, ma è preoccupante vedere l'involuzione di intensità della squadra.
Capitan Chiellini sarà pure una certezza, ma se si prendono gol assurdi, specialmente il secondo, allora è tutto inutile.
Gli ingressi di Bernardeschi e Ramsey tardive?
Sinceramente la squadra non da mai l'impressione di cambiare passo.
Sta di fatto che all'80' Ronaldo di testa evita il ko alla squadra di Pirlo.
Il Toro conquista un punto importante per la lotta salvezza affidandosi al caro modulo difesa e contropiede.
A raggiungere la Juve in classifica arriva l'Atalanta con il terzo successo consecutivo che vale il -2 dal Milan.
L'Udinese viene trafitta dagli ex: nel primo tempo, infatti, una doppietta di Muriel indirizza la sfida. Pereyra accorcia prima dell'intervallo, ma Zapata sigla il tris dopo un'ora di gioco. Stryger Larsen riaccende le speranze dei suoi, ma alla fine l'Atalanta vince 3-2
Ne fa 4 il Napoli al Crotone, ma ne becca tre.
Vince anche la Lazio con lo Spezia.
Il Verona è corsaro a Cagliari.
Pareggiano tutte le altre.
Di squadre fantascientifiche alla Star Trek magari non se ne vedono però al momento i numeri sono abbastanza indicativi.
Ecco tutto nel dettaglio :👇🏻
Milan-Sampdoria 1-1
57º Quagliarella, 86º Hauge.
Atalanta-Udinese 3-2
19º, 43º Muriel, 45º Pereyra, 61º Zapata, 71º Larsen.
Benevento-Parma 2-2
23º Glick, 55º Kurtic, 67º Ionida, 88º Man.
Cagliari-Verona 0-2
54º Barak, 98º Lasagna.
Genoa-Fiorentina 1-1
13º Destro, 23º Vlahovic.
Lazio-Spezia 2-1
56º Lazzari, 73º Verde, 89º Caicedo (R).
Napoli-Crotone 4-3
19º Insigne, 22º Osimhen, 25º Nwanko, 34º Mertens, 48º Nwanko, 59º Messias, 72º Di Lorenzo.
Sassuolo-Roma 2-2
25º Pellegrini (R), 57º Traoré, 69º Peres, 85º Raspadori.
Torino-Juventus 2-2
13º Chiesa, 27º, 46º Sanabria, 79º Ronaldo.
Bologna-Inter 0-1
31º Lukaku.
Classifica
Marcatori:
Commenti