Covid a Mola: Sale a 61 il numero dei contagiati, Al via l'Ordinanza Antiassembramento.
Per guardare il video Clicca 👉 QUI !!! |
In diretta Facebook, il sindaco Colonna ha aggiornato sui dati e spiegato il provvedimento.
La situazione diventa ogni giorno più ingarbugliata e non basta cercare di capirci qualcosa con le tre zone nelle quali è divisa l'Italia o cercare di sdrammatizzare come ho fatto attraverso il brano pubblicato in un precedente articolo 👉 "3 colors" - music video - Mancio
Bisogna fare qualcosa e le Istituzioni sono qui per questo.
Certo, i dati che salgono offrono assist al bacio come quelli di Chiesa per Morata, per fare in modo che governatori e sindaci inaspriscano sempre più le restrizioni e quindi pur non cambiando colore ci troviamo in una situazione diversa rispetto a ieri.

In questi giorni stiamo notando impennate assurde da un giorno all'altro anche alle nostre latitudini e, purtroppo, c'è la sensazione che questi numeri non siano mai certi.
Resta il fatto che i contagi sono in costante aumento anche a Mola di Bari dove attualmente ci sono 61 positivi.
Ma perchè il sindaco esaspera i provvedimenti del Governo?
In realtà non è così:
“L’ordinanza nasce in virtù di quanto previsto dal Dpcm del 3 novembre, il quale prevede che possa essere disposta la chiusura di determinate aree urbane al pubblico. Abbiamo definito con tutti i sindaci dell’area metropolitana e il prefetto che queste ordinanze abbiano un procedimento lineare”.
Ieri ho convocato il centro operativo comunale e in questa riunione abbiamo condiviso l’atto”.
Tanti gli interrogativi che la gente si pone.
Ieri ho convocato il centro operativo comunale e in questa riunione abbiamo condiviso l’atto”.
Tanti gli interrogativi che la gente si pone.
In alcuni casi sembrano le diatribe USA tra Biden e Trump
C'è chi si lamenta delle misure restrittive e chi vorrebbe che fossero maggiori, ma...
“Non si può controllare tutto il territorio contemporaneamente.
“Non si può controllare tutto il territorio contemporaneamente.
Non siamo a marzo, quando tutte le attività erano ferme.
Gran parte del successo di queste misure è legato alla nostra responsabilità ”.
Il sindaco ha annunciato, inoltre, che lunedì verrà firmata l’ordinanza per l’individuazione di un'area in cui installare la postazione "drive through", dove effettuare i tamponi.
Il sindaco ha annunciato, inoltre, che lunedì verrà firmata l’ordinanza per l’individuazione di un'area in cui installare la postazione "drive through", dove effettuare i tamponi.
Quasi sicuramente sarà a Cozze, dove è situata la Guardia Medica.
Intanto è bene sapere che
Intanto è bene sapere che
l’ordinanza dispone, fino al 3 dicembre:












Le misure, condivise con il Prefetto di Bari e dal Centro Operativo Comunale, si sommano a quelle stabilite dal DPCM del 3 novembre 2020.
I trasgressori rischiano multe da 400 a 1000 euro

Commenti