“Passeggiata storico-culturale alla VILLA ROMANA di Mola di Bari" organizzata dal CAV
Il Centro di Aiuto alla Vita - Mola di Bari al fine di promuovere la conoscenza della propria attività e gli obiettivi del Centro,
organizza una “Passeggiata storico-culturale alla VILLA ROMANA di Mola di Bari".
Per villa in età romana si intendeva una casa di campagna.
Per villa in età romana si intendeva una casa di campagna.
Non era però solo quella che possiamo intendere noi, come residenza di villeggiatura.
Diciamo che era molto spesso la residenza padronale al centro di un complesso di edifici e di terreni destinati alla produzione agricola, in secondo luogo ci potevano essere esempi di rifugi come riposo dalle attività svolte in città.
Anche nel paese in cui risiedo, Mola di Bari, ne abbiamo esempi…
Il richiamo della Capitale non si ottiene solo citando canzoni ...
Roma, dove sei? Eri con meè attingendo alla storia che la nostra identità viene a galla e con essa anche le similitudini e le influenze derivanti dai territori limitrofi ed anche quelli a diversi chilometri; del resto anche se non siamo mai stati una nazione unitaria, deriviamo dal Sacro Romano Impero e dai regni che vennero dopo che andavano, ovviamente oltre le province e le odierne Regioni.
Oggi prigione tu, prigioniera io
Roma, antica città
Ora vecchia realtà
Non ti accorgi di me e non sai che pena mi fai
Tornando però a questo evento del Cav è utile ricordare che
L’iniziativa avrà luogo in due momenti:



L’appuntamento per il il primo step è sabato 26 maggio alle ore 17 nella nostra sede di via G.B. Vico 24, mentre per il secondo step l’appuntamento è alle 17 di domenica 27 maggio sul punto dove sorgeva la VILLA ROMANA ( seguire le indicazioni)


Responsabile dell’iniziativa è il dott. Francesco Spilotros.
È gradita la prenotazione.
Per maggiori informazioni:


Commenti